|
Campegi Luigi (Gigi) |
di anni 31 |
|
|
Partigiano, nato a Tromello il 29 settembre 1913. Noto al suo paese per le idee antifasciste, dovette allontanarsene per trovare lavoro. Si avvicina al Partito Comunista dopo una esperienza nel Partito d Azione. Subito dopo l armistizio si fa promotore, a Tromello, di formare il primo nucleo della SAP Bassa Lomellina ed in breve tempo riesce a raggruppare intorno a sè una ventina di uomini procurandosi le armi disarmando alcuni presidi di carabinieri. Nel dicembre del 1943 è catturato dai nazifascisti ma riesce ad evadere e raggiunge Milano dove, nella primavera successiva è nominato responsabile del lavoro militare presso il 5° settore cittadino. Nel settembre 1944 sostituisce Giovanni Pesce al comando della 3^ brigata di assalto Garibaldi GAP -Egisto Rubini-. Nel dicembre del 1944, dopo un brevissimo periodo presso le formazioni valsesiane di Cino Moscatelli, dove era stato trasferito in seguito all arresto di alcuni gappisti, ritorna a Milano. Catturato e condannato a morte dai fascisti, viene fucilato il 2 febbraio 1945 al Campo Giurati di Milano insieme ai gappisti Franco Mandelli, Venerino Mantovani, Vittorio Resti e Olivero Volpones. |
|