|
Bick Max Herbert |
di anni 38 |
|
|
Civile di religione ebraica, nato a Monaco di Baviera (Germania) il 17/07/1906. In seguito alle leggi razziali del 1938 Herbert ed il fratello Sigismondo vengono prima arrestati e poi rinchiusi nel campo di concentramento di Ferramonti (CS). Da qui inviati in soggiorno obbligato a Landriano dove giungono il 14 settembre 1941. I due fratelli vengono di nuovo arrestati il 1 dicembre 1943 e incarcerati a Pavia in seguito alle disposizioni della Repubblica Sociale Italiana che prevedevano l'arresto di tutti gli ebrei italiani, in attesa della deportazione in Germania. I due fratelli vengono poi trasferiti a Milano nel carcere di San Vittore e, il 30/01/1944, partono da Milano con un convoglio destinato ad Auschwitz dove arrivano il 6 febbraio 1944. Non è dato sapere il giorno della loro morte, sta di fatto che non figurano tra i 20 superstiti dei 605 che partirono da Milano con quel treno. |
|
|
|
|
Clicca sulla mappa per vedere tutti i dettagli sul luogo del ricordo.
|
|
|
RICORDATO NEI SEGUENTI LUOGHI:
|
|
|
Landriano - Piazzale Sigismondo e Max Herbert Bick
|
Targa posta nel piazzale intotolato a Sigismondo e Max Herbert Bick a Landriano (PV). ...
|
|
Coordinate GPS del Luogo del Ricordo:
|
+45.310666, +09.262333 |
+45°18.640’, +09°15.740’ |
+45°18’38.40”, +09°15’44.40" |
|
|
|
|
|
|
|
Landriano via San Quirico 1/3
|
Piastrella d'inciampo posta all'interno del cortile davanti all'ingresso del Poliambulatrio Casa della Salute di Landriano (PV)...
|
|
Coordinate GPS del Luogo del Ricordo:
|
+45.312026,+09.260825 |
+45°18.721',+09°15.649 |
+45°18'43.3",+9°15'39.0" |
|
|
|
|
|
|