|
Cornaggia Medici Luigi |
di anni 21 |
|
|
contadino, partigiano della Divisione "Cichero", Brigata "Arzani"; nato a Rivanazzano il 5 luglio 1923 e residente a Rivanazzano; dopo essere stato gravemente ferito nella battaglia di Pertuso (Alessandria) del 23 agosto 1944, moriva due giorni dopo in seguito alle ferite riportate. Il suo corpo veniva trasportato al cimitero di Momperone (Alessandria) e successivamente, al termine del conflitto, al cimitero di Rivanazzano. Una brigata partigiana ha portato il suo nome. La piazza più importante di Rivanazzano è intitolata a Cornaggia. |
|
|
|
|
Clicca sulla mappa per vedere tutti i dettagli sul luogo del ricordo.
|
|
|
RICORDATO NEI SEGUENTI LUOGHI:
|
|
|
Rivanazzano - Via G. Garibaldi
|
Monumento posto a Rivanazzano davanti la chiesa parrocchiale in via Giuseppe Garibaldi. ...
|
|
Coordinate GPS del Luogo del Ricordo:
|
+44.926717, +09.014867 |
+44°.55.603', +9°00.892' |
+44°55'36.2", +9°00'53.5" |
|
|
|
|
|
|
|
Cantalupo Ligure (Alessandria) - s.p. 140
|
Monumento ai Partigiani della Divisione Pinan Cichero posto sulla s.p. 140 nel comune di Cantalupo Ligure (Alessandria) nelle vicinanze di Pertuso.
“ Di questi monti popolo armato...
|
|
Coordinate GPS del Luogo del Ricordo:
|
+44.72555, +09.028483 |
+44°43.533’, +09°01.709’ |
+44°43'31.98, +9°01'42.54 |
|
|
|
|
|
|