|
Stradella - Municipio |
|
|
|
|
|
Targa posta sulla facciata del municipio di Stradella in via Guglielmo Marconi |
|
|
 |
|
Coordinate GPS del Luogo del Ricordo:
|
|
+45.07593, +09.295983 |
+45°04.556’, +09°17.759' |
+45°04'33.36, +9°17'45.54 |
|
|
|
|
|
|
IN RICORDO DI: |
|
|
Achilli Carlo di anni 22
|
Nato a Stradella il 9 luglio 1922 e residente a Stradella; Entrò a far parte della Resistenza armata nelle formazioni garibaldine dell Oltrepò Pavese (Brigata Capettini e Crespi). Nei primi di febbraio del 1945, a seguito di una delazio...
|
|
|
|
|
|
Bellinzona Giovanni di anni 21
|
Operaio, nato a Stradella il 27 febbraio 1924 e residente a Stradella. Entrò a far parte della resistenza armata nell'estate del 1944, prima nella Brigata Tundra, poi nella Divisione garibaldina "Gramsci". Nel febbraio 1945 fu arrestato i...
|
|
|
|
|
|
Bruni Teresio (Paciu) di anni 24
|
Operaio, nato a Godiasco il 9 febbraio 1921 e residente a Stradella. Fece parte della resistenza armata dai primi di giugno del 1944 aderendo al gruppo stradellino guidato da Luigi De Scalzi (il Colonnello). Entrò nelle formazioni G.L. del pia...
|
|
|
|
|
|
Capitelli Piero (Piero) di anni 22
|
Ragioniere e studente universitario, nato a Stradella il 30 marzo 1923 e residente a Stradella. Nei primi di giugno del 1944 aderì alla Resistenza entrando a far parte del gruppo di partigiani stradellini guidato da Luigi De Scalzi (Il Colonne...
|
|
|
|
|
|
Carini Carlo di anni 20
|
operaio,partigiano della Brigata Matteotti, poi Divisione Dario Barni; nato a Stradella il 6 luglio 1924 e residente a Stradella. Entrò a far parte della Resistenza nella Giustizia e Libertà dislocata nel piacentino e operò nella...
|
|
|
|
|
|
Castaldi Icilio (Rico) di anni 29
|
contadino, partigiano della Brigata Matteotti (Rico), poi Divisione Dario Barni; nato a Borgonovo Val Tidone (Piacenza) il 15 settembre 1915 e residente a Stradella. Il suo nome compare nel ruolino dalla Brigata Matteotti al n. 1730 fra i partigiani ...
|
|
|
|
|
|
Chiesa Ennio di anni 24
|
meccanico, partigiano della Brigata Matteotti, poi Divisione Dario Barni; nato a Arena Po il 22 gennaio 1920 e residente a Stradella. Entrò nella Resistenza a Montelungoni primi di agosto del 1944, nel distaccamento Francescotti della Brigata ...
|
|
|
|
|
|
Dallagiovanna Franco (Tom) di anni 26
|
contadino, partigiano della Divisione Barni, Brigata Carini; nato a Stradella il 15 novembre 1918 e residente a Stradella. Di antica famiglia socialista (il nonno era stato con Garibaldi) entrò a far parte della Resistenza piuttosto tardi, ver...
|
|
|
|
|
|
Mazzocchi Agostino (Griso) di anni 21
|
Studente, partigiano della I Divisione GL, I Brigata; nato a Stradella il 23 aprile 1923 e residente a Stradella; caduto in combattimento contro i nazifascisti in località Borghesa il 16 ottobre 1944 lungo la via Emilia nel comune di Rottofren...
|
|
|
|
|
|
Ozzola Peppino (Guido) di anni 19
|
contadino, partigiano della Brigata "Matteotti"; nato a Stradella il 29 maggio 1926 e residente a Stradella; fucilato dalla Sicherheits il 3 marzo 1945 nei pressi della località Coriggio. Una via di Stradella porta il suo nome....
|
|
|
|
|
|
Tizzoni Ernesto (Genio) di anni 25
|
operaio, partigiano della 2^ Divisione GL "Masia", "Volante del Tenente Guido"; nato a Stradella il 4 settembre 1919 e residente a Stradella; fucilato il 24 novembre 1944 alla località Casotti di San Cipriano da militi della Sicherheits. Il co...
|
|
|
|
|
|
Varesi Giovanni di anni 20
|
contadino, partigiano della Divisione "Aliotta", Brigata "Matteotti"; nato a Santa Maria della Versa il 28 dicembre 1924 e residente a Stradella in località Ricanata; catturato il 7 febbraio 1945 presso la propria abitazione da militi della Si...
|
|
|
|
|