|
|
Achilli Carlo di anni 22
|
ragioniere, partigiano della Divisione "Masia" V Brigata "Tundra"; nato a Stradella il 9 luglio 1922 e residente a Stradella; fucilato per rappresaglia con Giovanni Bellinzona, Celestina Busoni e Piero Capitelli dalla Sicherheits il 25 marzo 1945 a B...
|
|
|
|
|
|
Bacchi Pietro di anni 19
|
operaio, partigiano; nato a Antegnate (Bergamo) il 28 giugno 1905, residente a Valera Fratta (Lodi), fucilato per rappresaglia dai tedeschi il 9 agosto 1944 nei pressi di Fontanile di Broni. Con lui furono fucilati Franco Barbieri, Diego Gabbetta e C...
|
|
|
|
|
|
Barbieri Franco di anni 20
|
panettiere, partigiano della Divisione "Aliotta" Brigata "Crespi"; nato a Pinarolo Po il 14 marzo 1925 e residente a Verrua; fucilato per rappresaglia dai tedeschi il 9 agosto 1944 nelle vicinanze di Broni. Il comune di Pinarolo Po gli ha intitolato ...
|
|
|
|
|
|
Bellinzona Giovanni di anni 21
|
operaio, partigiano della Divisione "Masia", V Brigata "Tundra"; nato a Stradella il 27 febbraio 1924 e residente a Stradella; fucilato per rappresaglia dalla Sicherheits il 25 marzo 1945 insieme a Carlo Achilli, Piero Capitelli e Celestina Busoni&nb...
|
|
|
|
|
|
Busoni Celestina di anni 17
|
impiegata, partigiana della Divisione Aliotta; nata a Lierna (CO) l'11 giugno 1928 e residente a Pavia. Dopo essere stata arrestata e detenuta per alcuni mesi presso il carcere di Broni, veniva fucilata per rappresaglia dalla Sicherheits il 25 marzo ...
|
|
|
|
|
|
Cagnoni Egisto di anni 69
|
Politico e dirigente sindacale, nato a Broni il 14 luglio 1875.Partecipa alla lotta clandestina provvedendo a dare rifiugio e far espatriare prigionieri anglo-americani fuggiti dai campi di prigionia. Viene arrestato a Milano il 20 marzo 1944 con l'a...
|
|
|
|
|
|
Capitelli Piero di anni 22
|
ragioniere e studente universitario, partigiano della I Divisione GL, I Brigata; nato a Stradella il 30 marzo 1923 e residente a Stradella; dopo essere stato arrestato alla fine del novembre '44 dalla Brigata Nera di Stradella nei pressi della locale...
|
|
|
|
|
|
Gabbetta Diego di anni 22
|
operaio, partigiano della Divisione "Aliotta", Brigata "Crespi"; nato a Verrua Po il 10 novembre 1921 e residente a Verrua Po; fucilato per rappresaglia dai tedeschi il 9 agosto '44 nelle vicinanze di Broni, lungo la Via Emilia...
|
|
|
|
|
|
Ghisolfi Carlo di anni 19
|
operaio, partigiano della Divisione "Aliotta", Brigata "Crespi"; nato a Verrua Po il 1° dicembre 1924 e residente a Verrua Po; fucilato per rappresaglia dai tedeschi il 9 agosto 1944 vicino a Broni, lungo la Via Emilia. ...
|
|
|
|
|
|
Zavattarelli Elvezio di anni 33
|
operaio, antifascista e collaboratore dei partigiani, nato a Locarno (Svizzera) l'11 agosto 1911 e residente a Stradella; fucilato dalla Sicherheit il 3 febbraio 1945 sulla strada che da Broni porta a Pavia nelle vicinanze di cascina Gerola, dopo ess...
|
|
|
|
|
|
Zoncada Carlo di anni 19
|
operaio, partigiano della Divisione "Aliotta", Brigata "Crespi"; nato a Albuzzano il 3 febbraio 1926 e residente a Lardirago; ucciso insieme al fratello Mario di 15 anni il 13 marzo 1945 dalla Sicherheits a Broni. A Lardirago una via porta il su...
|
|
|
|
|
|
Zoncada Mario di anni 15
|
operaio, partigiano della Divisione "Aliotta", Brigata "Crespi"; nato a Lardirago il 1° dicembre 1929 e residente a Lardirago; ucciso il 13 marzo 1945 dalla Sicherheits a Broni insieme al fratello di 19 anni. A Lardirago, una via porta ...
|
|
|
|
|